sabato 9 novembre 2013

Dal 18 al 24 Novembre fai una vacanza con il baratto!

Ciao a tutti! La settimana del baratto è ormai alle porte...vediamo di che si tratta!

Niente denaro.. per una settimana!
La settimana del baratto, ormai alla sua quinta edizione, è un evento molto atteso dai turisti italiani.
Infatti nella settimana che va dal 18 al 24 Novembre è possibile soggiornare in B&B semplicemente barattando beni e servizi. Non ci sarà alcun pagamento in denaro ma solo ospitalità e cooperazione!



Come fare?
Per partecipare è semplicissimo!

  • Vai su questo sito http://www.settimanadelbaratto.it/ e scegli la località che vorresti visitare in cambio del baratto.
  • Una volta scelta la struttura guarda la lista dei desideri del gestore oppure contattalo e proponi tu stesso un baratto!



Cosa Barattare?
Di solito sono gli stessi Bed and Breakfast a stilare la loro lista dei desideri, che potete trovare andando su questo  link  http://www.settimanadelbaratto.it/lista_desideri_mn.cfm
In cambio di soggiorni nelle loro strutture sono richiesti scambi di oggetti,vestiti  oppure anche lezioni di musica, prodotti tipici, aiuto giardinaggio...
Insomma non ci sono limiti. Si può barattare di tutto sia  qualcosa di materiale sia consulenze o aiuti.




Il baratto prosegue tutto l'anno!
Dal 18 al 24 sei troppo impegnato per concederti un pò di relax? non preoccuparti perchè ci sono alcuni Bed and Breakfast che aderiscono all'iniziativa tutto l'anno! Puoi trovarli su questo link  http://www.barattobb.it/ , guarda la loro lista desideri o proponi un baratto e viaggia gratis anche nelle festività!


Non vi resta che scegliere dove andare e fare le valigie! Buon Viaggio e.. buon baratto!






giovedì 31 ottobre 2013

In futuro abiteremo in case costruite in terra cruda? pro e contro di un materiale rivalutato dall'architettura ecosostenibile!

Ciao a tutti, nella mia ecoguida non poteva mancare anche un tema strettamente connesso alla mia e la vostra quotidianità, ovvero l'architettura e, ovviamente in particolare, l'architettura ecosostenibile
Oggi parliamo di pro e contro di un materiale utilizzato da 1000 anni , ma che ancora oggi suscita interesse: la terra cruda, vediamola insieme!



Perchè costruire in terra cruda?

Costruire in terra cruda significa fare un passo indietro e tornare a costruire con materiali e sistemi costruttivi sostenibili. L'uso del cemento infatti non ha tenuto conto del suo impatto ambientale e del suo smaltimento, ignorando il concetto che nessun edificio ha un tempo di vita infinito.




Come si costruisce in terra cruda?

Per costruire in terra cruda si impasta, con l'aiuto dell'acqua, la terra scavata ad un'adeguata profondità del terreno ( così da ottenere terra argillosa) , aggregando all'impasto fibre vegetali e/o inerti.
L'argilla ha la funzione di legare tutti gli ingredienti proprio come il cemento portland nel calcestruzzo.
Questo impasto può essere lavorato poi con diverse tecniche:
  • la tecnica della terra battuta  con cui  si realizzano muri portanti dello spessore variabile tra i 60 e gli 80 cm, letteralmente battendo la terra in più fasi!
  • la tecnica del mattone crudo
  • la tecnica per la realizzazione di intonaci








5 Vantaggi

  1. Per costruire l'edificio si usa la stessa terra del sito del cantiere quindi tutto a km 0!
  2. Totalmente riciclabile e rilavorabile.
  3. Accumula calore in inverno e mantiene l'ambiente fresco in estate.
  4. Possibilità di autocostruzione: la lavorazione dellla terra cruda non ha bisogno di manodopera specializzata, ecco perchè ci sono sempre più progetti e sperimentazioni per costruire ospedali, scuole nei paesi in via di sviluppo con i volontari.
  5. riduzione del consumo di energia nei processi di produzione del materiale

                           


Limitazioni

Costruire in terra cruda significa però anche avere delle limitazioni, infatti, oltre vantaggi economici ed ambientali ,  non dobbiamo dimenticare che non tutti i tipi di terra sono uguali. Si può costruire solo con alcune tipologie di terra che hanno particolari valori di resistenza e durevolezza.
Inoltre la terra non è un materiale omogeneo e non presenza le stesse caratteristiche, e sebbene ci sia anche l'argilla al suo interno, essa è presente in basse percentuali 15%.




Questo tema vi ha incuriosito? potete approfondirlo seguendo varie associazioni che organizzano seminari e workshop per costruire in terra cruda, ecco alcuni link!

link Associazione Nazionale Terra Cruda:

link per manuali:

Vi lascio con un'immagine della grande moschea di Djennè , nella regione di Mopti, in Mali, costruita interamente in terra cruda!
Ciao!!





domenica 27 ottobre 2013

Se il cucito non è il tuo forte, prova il Feltro! 10 idee creative ed originali per creare oggetti homemade!

Ciao a tutti oggi vi voglio parlare di un tipo di stoffa indispensabile per chi ama creare oggetti colorati e divertenti ma che non è molto pratico nell'arte del cucito!

Cos'è il feltro e perchè è così facile da usare?
Il feltro , è una stoffa leggera e sottile realizzata con l'infeltrimento di fibre di lana.
Vediamo insieme cosa ha di tanto speciale!

  • può essere tagliato senza sfilacciarsi o disfarsi, ecco perchè non necessita di orlo o di cucitura di finitura!








  • Si possono trovare tantissimi colori di feltro anche molto vivaci









  • Si possono sovrapporre pezzi di feltro creando accostamenti originali dimenticando del tutto ago e filo e utilizzando la colla al caldo!










10 idee su come utilizzarlo!
Gli utilizzi del feltro sono veramente tanti, qui sono raccolte 10 idee selezionate dal web, lasciatevi ispirare e provateci anche voi!

Collane colorate
Il feltro può essere utilizzato per creare delle collane davvero belle ed originali come questa realizzata da una mia amica designer, trovate la sua pagina su facebook! https://www.facebook.com/pages/Le-Creazioni-di-Gioia/184532315065204?fref=ts

Borse artistiche
Realizzare borse con il feltro è davvero semplice, l'effetto è sorprendente! 


Cuscini..golosi!
Realizzare cuscini non è mai stato così facile, questi poi fanno venire voglia di mangiarli!



Rivestire scatole e contenitori
Se avete contenitori usati che volete riutilizzare quest'idea fa a caso vostro basta un pò di colla e molta fantasia!


tutto il tutorial su : http://www.apineindustriose.org/numero/52/ita/Scatola-rivestita-di-pannolenci.html




Pantofole da portare in viaggio!
Il feltro può essere usato anche per realizzare pantofole calde e comodissime da portare in viaggio!
Pupazzi divertenti ed originali!
Utilizzando feltro di colori vivaci si possono realizzare tantissimi pupazzi, delle più svariate forme! 


Decorazioni per l'albero di Natale
Ecco a voi solo alcune delle mille idee per decorare il vostro albero di Natale con il feltro!


Portachiavi
Perchè non creare dei piccoli portachiavi?

Bomboniere fai da te!
Ecco qualche idea per realizzare bomboniere fai da te!




Tovagliette e sottobicchieri!
Il feltro è molto resistente al calore e possono essere usati in tavola o come originali centrini sui comò!



E per oggi è tutto!
Vi lascio con un'immagine di una sedia davvero particolare...perchè è  realizzata quasi completamente in feltro!

Ciao a tutti!







venerdì 25 ottobre 2013

Risparmiamo soldi ed inquinamento.. viaggiamo insieme con BlaBlaCar!

Oggi vi parlo di un'iniziativa davvero interessante, molto utile per chi è sempre in viaggio...soprattutto per chi deve raggiungere amici e parenti in altre città ma ha un budget limitato...vediamola insieme!


Che cos'è BlaBlaCar?
BlaBlaCar è un portale che mette in contatto gratuitamente persone che vogliono viaggiare nella stessa auto dividendosi le spese. Sul sito http://www.blablacar.it/ , selezionando la meta , troveremo subito chi si offre come conducente e chi come passeggero, siamo noi a decidere chi vogliamo a farci compagnia!







Ma...non è rischioso viaggiare con sconosciuti?
BlaBlaCar protegge la sua community con vari accorgimenti:
  • Ogni utente si iscrive con il proprio nome e cognome,inoltre numeri di cellulare e foto sono sempre verificati.
  • Al termine del viaggio il sito raccoglie Feedback positivi e negativi dei passeggeri e dei conducenti. Ogni utente avrà una propria reputazione grazie ai vari commenti sul comportamento adottato in viaggio,così possiamo scegliere solo persone che ci convincono di più

  • BlaBlaCar calcola automaticamente il prezzo così da aiutare i conducenti a chiedere un prezzo equo. I prezzi non possono essere alzati oltre una soglia.
  • Nel profilo utenti si possono specificare anche preferenze, ad esempio se si è o meno fumatori, se si accettano o meno animali ,autoradio spenta o accesa ecc.. niente è lasciato al caso!
  • Ricordatevi, siete sempre voi a decidere se accettare o meno sia se siete conducenti, sia passeggeri, non avete nessun obbligo.
Non solo risparmio...
Viaggiare insieme significa non solo risparmiare sui costi di caselli e carburante, ma significa anche ridurre l'inquinamento!
Meno auto usiamo e più aiutiamo l'ambiente, senza contare i benefici nel percorrere un tratto di strada in compagnia, allargando le proprie conoscenze.



Uniamoci quindi per aiutare l'ambiente... ed il nostro portafoglio !

Se volete altre informazioni ecco il sito http://www.blablacar.it/ e la pagina facebook https://www.facebook.com/blablacar.it?fref=ts .

Ciao a tutti!!

martedì 22 ottobre 2013

Comprare con il baratto..Swap-Hop!

Mentre curiosavo in web mi sono imbattuta in una piattaforma davvero originale, il suo nome è Swap-Hop, vediamo di cosa si tratta.

Cos'è lo Swap-Hop?
Gli ideatori di questa piattaforma cercano di invogliare il baratto creativo, mettendo in comunicazione persone interessate alla pratica del baratto. Il servizio dà la possibilità di pubblicare gratuitamente album personali sulla loro pagina facebook in cui si possono mettere foto e descrizioni di tutto ciò che si vuole barattare. Magari anche oggetti creati da noi e che ci piacerebbe barattare con qualcosa che ci serve o ci piace.Quindi barattare oggetti con altri oggetti, semplice no?


Come faccio?
Avete oggetti in soffitta che non sapete come riciclare o vendere? Vi piacerebbe ricavare qualcosa dal vostro hobby di riciclo creativo? Partecipate allo Swap-Hop!
Il procedimento è spiegato dettagliatamente qui http://www.swap-hop.com/howtoswap.html, ma per chi non mastica molto l'inglese vi posso indicare brevemente come fare!
1 Andate su questa pagina facebook https://www.facebook.com/swaphop1 
2 mandate un messaggio privato alla pagina per chiedere il permesso di iscrivervi
3 Una volta accettati, create un album nella pagina aggiungendo le foto degli oggetti che volete barattare, mettendo come titolo "Swap with (il vostro nome)" e importante taggatevi con il vostro contatto facebook in modo che potete essere contattati!
4 A questo punto aspettate di essere contattati privatamente tramite facebook da chi è interessato al vostro baratto o contattate voi stessi gli altri proprietari degli album Swap. La trattativa di baratto è privata, l'accordo lo decidete insieme, e così anche le eventuali spedizioni.
5C'è la possibilità di accumulare punti per avere maggiore visibilità! 10punti per un oggetto barattato fatto da voi e 5 per uno barattato fatto da altri. 



Ancora in via sperimentale
Non fatevi ingannare se la pagina non è ricca di album, il progetto è nato da poco. Parteciparvi non comporta alcun rischio, non siete obbligati a barattare, il servizio è gratuito ed in più avete la possibilità di mettere in mostra i vostri oggetti di riciclo creativo!

Buon riciclo a tutti... e buon baratto!




lunedì 21 ottobre 2013

Riciclo Bottoni!

I bottoni sono un facile tesoro da raccogliere. Prima di buttare o riciclare i nostri vestiti (vedi Post "Riclo con la moda!") , si possono infatti raccogliere i bottoni e farne un bottino multicolore.
Ma adesso vediamo come possiamo riutilizzarli per abbellire le nostre case o per usarli come gioielli!
Collana fai da te con bottoni!
Si possono realizzare originali collane con i bottoni, questa per esempio è davvero bella!

Decorazioni per cucini
Possiamo utilizzare i bottoni per comporre motivi decorativi ( disegni, scritte) sui cuscini per renderli più colorati e  allegri.


Sottobicchieri
Per dare un tocco artistico alla vostra tavola in un'occasione speciale, perchè non ipotizzare questi sottobicchieri? Possono riprodurre varie forme tutto dipende da quanti bottoni avete e dalla vostra creatività!


Biglietti di auguri!
Questi biglietti magari realizzati con carta riciclata  fatta a mano ( a breve un nuovo Post su come realizzare la carta riciclata in casa!) sono ideali per dare i nostri auguri ad una persona importante!

Dare vita a vecchie shopper!
avete delle vecchie borse monocolore che non usate più? date un'occhiata a questa creazione

Fiori decorativi
Sono perfetti in cucina, in bagno o in salotto! Più sono vari i bottoni più l'effetto sorpresa è assicurato!
Sono realizzati con bottoni e filo di ferro.

Ghirlande colorate
Quest' idea la trovo bellissima! immaginate di decorarla con motivi natalizi o con fiori e rametti!



E per oggi è tutto! Vi lascio con queste curiose opere d'arte realizzate con bottoni! Buon riciclo a tutti!