Ciao a tutti, nella mia ecoguida non poteva mancare anche un tema strettamente connesso alla mia e la vostra quotidianità, ovvero l'architettura e, ovviamente in particolare, l'architettura ecosostenibile.
Oggi parliamo di pro e contro di un materiale utilizzato da 1000 anni , ma che ancora oggi suscita interesse: la terra cruda, vediamola insieme!
Perchè costruire in terra cruda?
Costruire in terra cruda significa fare un passo indietro e tornare a costruire con materiali e sistemi costruttivi sostenibili. L'uso del cemento infatti non ha tenuto conto del suo impatto ambientale e del suo smaltimento, ignorando il concetto che nessun edificio ha un tempo di vita infinito.
Come si costruisce in terra cruda?
Per costruire in terra cruda si impasta, con l'aiuto dell'acqua, la terra scavata ad un'adeguata profondità del terreno ( così da ottenere terra argillosa) , aggregando all'impasto fibre vegetali e/o inerti.
L'argilla ha la funzione di legare tutti gli ingredienti proprio come il cemento portland nel calcestruzzo.
Questo impasto può essere lavorato poi con diverse tecniche:
- la tecnica della terra battuta con cui si realizzano muri portanti dello spessore variabile tra i 60 e gli 80 cm, letteralmente battendo la terra in più fasi!
- la tecnica del mattone crudo
- la tecnica per la realizzazione di intonaci
5 Vantaggi
- Per costruire l'edificio si usa la stessa terra del sito del cantiere quindi tutto a km 0!
- Totalmente riciclabile e rilavorabile.
- Accumula calore in inverno e mantiene l'ambiente fresco in estate.
- Possibilità di autocostruzione: la lavorazione dellla terra cruda non ha bisogno di manodopera specializzata, ecco perchè ci sono sempre più progetti e sperimentazioni per costruire ospedali, scuole nei paesi in via di sviluppo con i volontari.
- riduzione del consumo di energia nei processi di produzione del materiale
Limitazioni
Costruire in terra cruda significa però anche avere delle limitazioni, infatti, oltre vantaggi economici ed ambientali , non dobbiamo dimenticare che non tutti i tipi di terra sono uguali. Si può costruire solo con alcune tipologie di terra che hanno particolari valori di resistenza e durevolezza.
Inoltre la terra non è un materiale omogeneo e non presenza le stesse caratteristiche, e sebbene ci sia anche l'argilla al suo interno, essa è presente in basse percentuali 15%.
Questo tema vi ha incuriosito? potete approfondirlo seguendo varie associazioni che organizzano seminari e workshop per costruire in terra cruda, ecco alcuni link!
link Associazione Nazionale Terra Cruda:
link per manuali:
Vi lascio con un'immagine della grande moschea di Djennè , nella regione di Mopti, in Mali, costruita interamente in terra cruda!
Ciao!!